top of page
Cerca

Pressione degli pneumatici, quando e perché controllarla

  • lunardiracingsrls
  • 5 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Controllare gli pneumatici dell’automobile è una delle regole fondamentali per la sicurezza stradale. Gomme troppo o poco gonfie si consumano in modo anomalo, se la pressione è bassa l’auto tenderà ad assumere un’andatura ondivaga e lo spazio necessario per la frenata aumenterà. Se la pressione è troppo alta la porzione a contatto con l’asfalto si riduce, l’auto diventa instabile e in caso di passaggio su una superfice bagnata si rischia l’aquaplaning. Gli pneumatici devono essere controllati periodicamente, anche e soprattutto quando non sono stati utilizzati per molto tempo, visto che col passare dei mesi tendono a perdere pressione.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Yorumlar


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page