top of page
Cerca

Ogni quanto va cambiato il liquido dei freni?

  • lunardiracingsrls
  • 5 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Solitamente i produttori di automobili prescrivono il cambio del liquido freni ogni 2 anni, a prescindere dai km percorsi. Alcuni costruttori, oltre alla scadenza biennale, forniscono anche un intervallo chilometrico che può oscillare tra i 40.000 e gli 80.000 km.

Non tutte le case automobilistiche, però, indicano queste scadenze. A questa situazione abbastanza confusa, si aggiungono i pareri dei meccanici, talvolta discordanti tra loro. Alcuni sono contrari alla sostituzione biennale perché la considerano superflua dopo così poco tempo.

Come tutti i liquidi, anche il fluido freni è incomprimibile, perciò si sfrutta questa caratteristica insieme al principio di Pascal per trasmettere, in maniera potenziata, la forza che l’automobilista esercita sul pedale del freno ai pistoncini che azionano il materiale di attrito, cioè le pasticche e le ganasce. Ciò avviene attraverso un circuito idraulico sigillato.

Non è più dunque come si faceva fin dal 1920, quando si utilizzavano sistemi meccanici con cavi e tiranti, che necessitavano di regolari interventi per compensare le usure.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page