Montare il gancio traino, tutto quello che devi sapere
- lunardiracingsrls
- 9 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il gancio traino deve essere in grado di assicurare stabilità, sicurezza e facilità d’impiego. Quando un’auto, una roulotte o un qualsiasi veicolo non è equipaggiato di serie di un gancio traino, per “aggiungerlo” in aftermarket sarà necessario passare per il collaudo.
Tutti i ganci traino devono essere collaudati così da ottenere la tanto bramata omologazione, è proprio questo che ci dice la normativa di riferimento.
La normativa di riferimento consiste nell’articolo 78 del Codice della Strada, questo prevede che il montaggio e lo smontaggio del gancio traino necessita di aggiornamento della carta di circolazione da effettuare solo dopo aver superato visita e prova di collaudo presso la motorizzazione civile.
Il gancio traino è molto utile per trasportare biciclette e altre dotazioni troppo ingombranti per il bagagliaio del veicolo. Al momento della scelta e dell’acquisto del gancio di traino da installare sul retro della macchina, sarà necessario scegliere un modello compatibile al proprio autoveicolo. Un gancio traino omologato per un “Veicolo X” potrebbe non essere adatto all’auto che possedete quindi occhio all’etichetta.
Non solo il dispositivo dovrà essere idoneo e compatibile con la vostra vettura ma anche il montaggio dovrà avvenire a regola d’arte: si sconsiglia il “fai da te” perché durante la procedura di montaggio del gancio di traino sarà necessario ripristinare ex-novo alcuni dei collegamenti elettrici che regolano il funzionamento delle luci posteriori.
Ecco come omologare il gancio traino:
Recatevi agli uffici della Motorizzazione Civile e richiedete gratuitamente il modello TT 2119 (questo modello può essere scaricato anche online, dal sito ufficiale della Motorizzazione).
Compilate il modello in ogni parte (sono ben 7 pagine ma niente di impegnativo).
Dichiarazione di montaggio rilasciata da chi ha installato il gancio traino L’installatore dovrà dichiarare di aver montato il gancio traino rispettando le prescrizioni del costruttore.
Fotocopia della carta di circolazione
Versamento di 25 euro su bollettino di conto corrente n. 9001 “tariffa motorizzazione”
Versamento di 14,62 euro su bollettino di conto corrente n. 4028 per l’impostai di bollo
A seguito di esito favorevole del collaudo il gancio di traino verrà trascritto su apposito tagliando adesivo da applicare sulla carta di circolazione.
Komentarze