Marmitta
- lunardiracingsrls
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
E' uno dei componenti principali di controllo e di verifica durante la revisione dei veicoli.
E' fondamentale che rispetti gli standard imposti dalla legge e che venga sottoposta a controlli e alla manutenzione necessaria.
Una marmitta difettosa emette rumore insolito e inadeguato, pertanto prestare attenzione al suono, verificando che non siano presenti fori o ruggine.
E' una parte essenziale dell'impianto di scarico, espelle i gas che vengono prodotti dalla combustione del motore. Procedimento essenziale per far funzionare il motore. La marmitta viene anche chiamata comunemente "tubo di scappamento".
Oltre la funzione di espellere i gas prodotti dal motore, ha anche la funzione di controllo e abbattimento del livello inquinante delle stesse emissioni.
E' una componente soggetta ad usura, pertanto dovranno essere eseguiti regolari controlli, soprattutto per la formazione di ruggine.
E' un insieme di tubi che compongono il collettore di scarico, determinato dal numero di cilindri del motore, pertanto ogni cilindro un tubo collegato. Nella parte terminale del collettore è posizionato il flessibile dove all'interno è presente un filo di acciaio che si avvolge ad una molla elicoidale.
All'estremità della molla ci sono due flange a forma circolare, svolgendo una funzione di assorbimento delle vibrazioni e movimento del motore e di silenziatore.
I gas prodotti attraversano il catalizzatore che serve ad abbattere le emissioni nocive e che vengono convertite dalla spugna di materiale catalitico.
Kommentarer