top of page
Cerca

MANUTENZIONE AUTO A GPL

  • lunardiracingsrls
  • 5 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La manutenzione periodica dell’impianto va fatta assieme al tagliando: vanno seguite e rispettate le scadenze scritte sul libretto di manutenzione dell’auto, comunque circa ogni 15/20.000 chilometri. Ogni 10 anni va obbligatoriamente sostituito il serbatoio, per legge. Il periodo si calcola dalla data di immatricolazione se l’impianto è stato montato di serie, altrimenti dalla data di collaudo per gli impianti installati aftermarket.

Tra i possibili interventi da fare, dopo alcuni anni di utilizzo dell’impianto, potrebbe esserci anche la revisione della testata del motore. Gli impianti a GPL, infatti, possono portare ad un incremento dell’usura delle valvole del motore. Per questo è importante fare i controlli periodicamente.

Non cambiano, invece, i termini per la revisione delle auto: va effettuata quattro anni dopo la prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page