L'importanza dell'ESP
- lunardiracingsrls
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
E' un dispositivo per garantire maggiore sicurezza al veicolo attraverso dei sensori di giri per ciascuna ruota del mezzo.
Questi sensori hanno il compito di monitorare la rotazione dell'automobile sul proprio asse, la sterzata, e di raccogliere ed analizzare dati che vengono inviati ad una centralina di controllo che è in grado di intervenire nel momento del potenziale pericolo.
In caso di sbandata, la centralina dell'ESP interviene sulla potenza del motore e sui freni, correggendo la traiettoria e favorendo la ripresa del controllo del mezzo da parte del guidatore.
Nel caso di malfunzionamento, sul quadro del veicolo si accende una spia presentata da un'automobile che sbanda o da un punto esclamativo all'interno di un triangolo con una freccia che gira attorno ad esso. In tal caso è sempre opportuno rivolgersi ad un'officina specializzata.
Commentaires