top of page
Cerca

Frizione idraulica

  • lunardiracingsrls
  • 24 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La frizione auto è un componente fondamentale per permettere la partenza stessa del veicolo, è collocato tra il motore e il cambio, connesso all'abitacolo tramite il pedale apposito, capace di comandarla meccanicamente o idraulicamente.


Esistono 3 tipi di frizione.

- a "filo" - quindi comandata meccanicamente da un cavo

- elettromagnetica - quindi attivata da una reazione elettromagnetica

- idraulica - quindi attivata tramite un condotto che contiene olio apposito.


La sua azione si basa sull'avvicinamento e allontanamento di alcuni componenti necessari al moto del veicolo.


La frizione idraulica è la più comune ed utilizzata, riduce lo sforzo sul pedale e isola meglio l'abitacolo dalle vibrazioni del motore.


Le problematiche della frizione idraulica sono legate ai fluidi, con perdite nel circuito o con l'entrata di aria. Il problema più diffuso riguarda il pedale molto duro, che quasi sicuramente si tratta del reggispinta o dello spingidisco.


In ogni caso, qualsiasi sia il problema alla Vostra frizione è sempre consigliato un controllo dal Vostro meccanico di fiducia.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page