Cinghia distribuzione
- lunardiracingsrls
- 24 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
La cinghia è un nastro dentato che collega la parte superiore del motore con quella inferiore. Trasmette il moto della puleggia dell'albero motore a quelle degli alberi a camme interni ad esso, sincronizzando l'apertura e chiusura delle valvole con il movimento dei pistoni.
La maggior parte delle vetture utilizzano una cinghia di cordicelle tessili ricoperte da un rivestimento in gomma che tende a usurarsi nel tempo, alcune invece una catena metallico, che è esente ma manutenzione e non va sostituita.
Nel libretto di manutenzione è indicata la manutenzione e la tempistica per la sostituzione della cinghia. Far controllare la cinghia è fondamentale per non danneggiare gravemente il motore.
La cinghia utilizzata prevalentemente con una guida in città e non utilizzata per lunghi viaggi si usura più lentamente rispetto ad un auto che viaggia per parecchi km e percorre strade extraurbane.
Anche le condizioni ambientali influiscono sull'usura della cinghia. Ogni 30.000km sarebbe buona norma far controllare la cinghia.
Comments