Cilindrata e cavalli auto
- lunardiracingsrls
- 22 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Identificano due aspetti complementari del motore ma non sono la stessa cosa.
Essi identificano la potenza effettiva del veicolo.
La cilindrata del motore viene calcolata in centimetri cubi (CC), vieni indicata nel suo complesso e si fa la somma di tutti i cilindri presenti e si fa cifra tonda. Tale dicitura viene indicata nei documenti tecnici dell'auto e sul libretto.
La cilindrata indica la capacità di pompaggio del motore nel momento in cui il motore è in funzione. Un volume più alto permette al motore di pompare più carburante e di esprimere maggiore potenza.
I cavalli invece indicano quanta potenza esprime il motore. L'unità di misura viene espressa, in Italia, con la dicitura CV. Non è un'unità di misura riconosciuta nel sistema Internazionale delle Misure, e per conoscere realmente la potenza di un veicolo dobbiamo guardare i KW. Ad esempio, un veicolo con 100KW avrà 136 CV circa. I Watt sono meno dei cavalli, infatti spesso li confondiamo credendoli equivalenti.
Per capire quanto un motore sia potente bisogna capire il tipo di carburante che alimenta il veicolo (i motori diesel bruciano il gasolio in modo diverso rispetto al benzina), lo stato di usura e la tipologia del veicolo.
Comments