top of page
Cerca

Centralina auto, il suo funzionamento

  • lunardiracingsrls
  • 22 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

E' un dispositivo elettronico per la gestione del funzionamento del motore delle nostre auto.

Controlla alimentazione, distribuzione e attraverso dei sensori possiamo rilevare vari parametri tra cui:

- temperatura del motore

- velocità del veicolo

- fase

- pressione aria

- temperatura aria aspirata

- rotazione del motore

Questi vengono rilevati in tempo reale e vengono rielaborati dalla centralina che gestirà tutte le principali funzioni del motore, come l'alimentazione e l'emissione e la combustione del carburante.


La centralina consente il corretto funzionamento della nostra autovettura, in quanto minimizza i consumi ed emissioni e massimizza le prestazioni.


La rimappatura della centralina si può fare ma è da tenere conto che per circolare la vettura modificata dovrà avere una seconda omologazione dalla Motorizzazione Civile.

Un auto non "riomologata" corre veramente grossi rischi in caso di accertamenti e controlli, pagando multe salatissime e con il sequestro del mezzo e nel caso di incidente, la compagnia assicurativa potrebbe avvalersi del diritto di rivalsa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page