Carrello appendice: come funziona
- lunardiracingsrls
- 9 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il carrello appendice è una sorta di rimorchio a due ruote per il trasporto di soli bagagli e attrezzi, si tratta di un un veicolo che viene trainato da un autoveicolo, con massa massima complessiva a pieno carico non superiore a 750 kg.
Sebbene si consideri una sorta di rimorchio leggero, il carrello appendice non può essere paragonato ai canonici rimorchi in quanto presentano dimensioni ridotte.
In qualità di parte integrante dell’auto veicolo a cui è abbinato, non si può agganciare ad un altro veicolo; inoltre, il carrello appendice non deve essere munito di targa propria e non deve essere iscritto al P.R.A.
Il carrello appendice appartiene ad una delle categorie dei rimorchi leggeri O1. I rimorchi leggeri si possono suddivide infatti in due distinte categorie:
categoria O1, rimorchi con massa complessiva a pieno carico fino a 750 kg
categoria O2, rimorchi con massa complessiva a pieno carico oltre i 750 kg e fino a 3500 kg.
Il carrello appendice non deve essere munito di più di due ruote, deve essere assolutamente destinato al trasporto di cose, bagagli, attrezzature e similari ed il suo uso deve essere SOLO ed esclusivamente privato, mai di tipo professionale.
Ogni carrello appendice deve essere identificato univocamente mediante un numero di costruzione apposto anteriormente sul lato destro del telaio.
Non è soggetto ad autonoma immatricolazione ma, deve essere sempre abbinato ad uno specifico auto veicolo trainante.
Infatti, sulla carta di circolazione dei veicolo trainante il carrello appendice devono essere annotati i dati di identificazione del carrello stesso.
Tale operazione di immatricolazione congiunta con il veicolo trainante deve essere eseguita presso gli Uffici Perifici del Dipartimento Trasporti Terrestri, previa presentazione e verifica fisica di entrambi i veicoli (trainante e carrello appendice trainato).
Nulla vieta che un veicolo trainante possa essere abbinato a più carrelli appendice da agganciarsi allo stesso.
Nei casi di routinaria revisione, il veicolo trainante deve essere presentato con il carrello (o con più carrelli appendice abbinati).
Comments