top of page
Cerca

Cambio automatico e cambio manuale

  • lunardiracingsrls
  • 9 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando parliamo di auto con cambio automatico intendiamo quella tipologia di vetture prive del pedale della frizione, che effettuano il cambio di marcia in modo totalmente autonomo, al raggiungimento di un determinato numero di giri.

Tra le varie tipologie di cambio automatico presenti in commercio troviamo sia il classico robotizzato, che i più moderni doppia frizione, che garantiscono cambiate di marcia in tempi rapidissimi. Quest’ultimo è particolarmente diffuso tra le vetture sportive di alto livello.

In primo luogo il cambio automatico farà lievitare il prezzo di acquisto dell’auto di almeno un migliaio di euro ed il prezzo sarà ancora più elevato per la doppia frizione. In secondo luogo la presenza sulla vettura del cambio automatico comporterà una più approfondita manutenzione dell’auto poiché l’olio del dispositivo dovrà essere sostituito con una frequenza maggiore rispetto ad un cambio manuale, onde evitare il deterioramento delle componenti. Infine, ad eccezione dei doppia frizione, il cambio automatico comporterà un aumento dei consumi di carburante.


Le auto con cambio manuale sono preferite dagli amanti della guida perché garantiscono una connessione totale con la vettura. Sarà infatti il guidatore a decidere quando effettuare la cambiata, se tirare al limite i giri del motore per sfruttare al massimo propulsore e telaio, o se viaggiare con un filo di gas in totale relax.

Tra i punti di forza del cambio manuale, almeno per quel che riguarda le vetture da utilizzare tutti i giorni, sicuramente è da annoverare il minor impatto nel costo di acquisto e la minor manutenzione rispetto ad un cambio automatico. Ma è indubbio che quest’ultimo possa regalare un maggior comfort nella guida cittadina, proprio per l’assenza del pedale della frizione che evita di sottoporre a sforzi continui il piede sinistro.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page