Bobina di accensione
- lunardiracingsrls
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Per il corretto funzionamento di un motore a benzina è fondamentale questo elemento che attraverso l'accensione della miscela aria carburante, trasmette alle candele la scintilla necessaria per il corretto funzionamento.
Per permettere alla candela di innescare la miscela, la tensione deve passare attraverso gli elettrodi e rilasciata nella fase di compressione dei pistoni.
Quando una bobina è danneggiata, usurata o guasta, può interrompere il circuito di accensione del veicolo, impedendone il corretto funzionamento, con consumi esagerati e da prestazioni sensibilmente ridotte.
Esistono vari tipi di bobine: tipo canister (adatte a tutti quei circuiti che prevedono lo spinterogeno); a doppia scintilla; monoblocchi, caratterizzate da un unico alloggiamento che ospita più bobine in relazione al numero di cilindri; bobine montate nel cappuccio candela, sulla candela, candela smart.
Per la sostituzione della bobina, sarebbe opportuno rivolgersi sempre alla propria officina di fiducia, per la corretta installazione e corretto funzionamento delle stesse.
Comments