top of page
Cerca

Bobina di accensione

  • lunardiracingsrls
  • 23 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Per il corretto funzionamento di un motore a benzina è fondamentale questo elemento che attraverso l'accensione della miscela aria carburante, trasmette alle candele la scintilla necessaria per il corretto funzionamento.

Per permettere alla candela di innescare la miscela, la tensione deve passare attraverso gli elettrodi e rilasciata nella fase di compressione dei pistoni.


Quando una bobina è danneggiata, usurata o guasta, può interrompere il circuito di accensione del veicolo, impedendone il corretto funzionamento, con consumi esagerati e da prestazioni sensibilmente ridotte.


Esistono vari tipi di bobine: tipo canister (adatte a tutti quei circuiti che prevedono lo spinterogeno); a doppia scintilla; monoblocchi, caratterizzate da un unico alloggiamento che ospita più bobine in relazione al numero di cilindri; bobine montate nel cappuccio candela, sulla candela, candela smart.


Per la sostituzione della bobina, sarebbe opportuno rivolgersi sempre alla propria officina di fiducia, per la corretta installazione e corretto funzionamento delle stesse.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Trapezi o braccio oscillante

Si tratta di quel perno che ha il compito di collegare la ruota al telaio del mezzo. E' prodotti in tre materiali diversi: ghisa,...

 
 
 
Collettore di scarico

Questo componente consente di far defluire i gas verso due specifici sistemi per la loro fuoriuscita: di abbattimento delle emissioni...

 
 
 
Pompa frizione

E' un componente che si trova in tutti quei veicoli che sono dotati di cambio manuale e funge da pompa per il sistema di innesto ed...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

049 8304399

©2021 di Autofficina Lunardi Racing Srls. Via Irpinia 22 - Padova -Saonara - Villatora - Veneto

bottom of page